Collegamento alla Home Page, logo

Alla donna non è permesso d'insegnare la Parola di Dio

Alcuni movimenti evangelici permettono alla donna d'insegnare, di diventare sia anziana che pastoressa, ma nella Bibbia ciò è vietato

Home > Temi caldi > Alla donna non è permesso insegnare la Parola di Dio
Sentieri Antichi > Temi caldi > Alla donna non è permesso insegnare la Parola di Dio

«Poiché non permetto alla donna d'insegnare, né d'usare autorità sul marito, ma stia in silenzio.» (1 Timoteo 2:12)
La questione: La Parola di Dio insegna che la donna non può insegnare, di conseguenza non può assumere ministeri o uffici che comprendono la possibilità d'insegnare. La questione che viene sollevata da taluni contenziosi è che contrariamente a quanto è scritto, la donna può insegnare e assumere il ministerio di pastore.

Io credo: Come dicono le Scritture, tutte le donne non possono predicare, insegnare la Parola di Dio, di conseguenza non possono assumere l'ufficio di "Anziano" o i ministeri di "Pastore", "Dottore", "Apostolo" o "Evangelista". Tuttavia, le Scritture ammettono per le donne la possibilità di assumere l'ufficio di Diaconesse, ed anche il ministerio di "Profeta", i quali non richiedono necessariamente la presenza della capacità d'insegnare le verità della Parola di Dio. Quindi, anche la donna partecipa al servizio a Dio nella Chiesa, ma solamente secondo quanto disposto dalla Parola di Dio.


1) In tutte le chiese dei santi le donne non possono insegnare la Parola di Dio

Insegnamento, scritto da Giuseppe Piredda

L’apostolo Paolo era dottore e apostolo dei gentili, costituito da Gesù Cristo per volontà di Dio e mandato dallo Spirito santo ad insegnare le verità di Dio che Lui ha ricevuto per rivelazione da Gesù Cristo stesso. Ancora oggi siamo in obbligo di studiare quello che Paolo ha insegnato ai suoi tempi in tutte le chiese dei santi, perché la Parola dell’Iddio vivente e vero è PERMANENTE e non passerà MAI. Tra le tante cose che Paolo apostolo ha insegnato nelle chiese dei santi, e che ci sono pervenute attraverso le sue epistole, ci sono anche queste che seguono: «La donna impari in silenzio con ogni sottomissione. Poiché non permetto alla donna d’insegnare, né d’usare autorità sul marito, ma stia in silenzio» (1 Tim. 2:11-12) ...

2) Due falsi ragionamenti che hanno lo scopo di spingere la donna ad insegnare la Parola di Dio

Confutazione, scritta da Giuseppe Piredda

In questi giorni, leggendo in giro per il web e sui social, ho appreso che coloro che spingono a dimostrare che la donna può insegnare, tra altre argomentazioni vane di cui si è già dibattuto, si servono anche di due altre argomentazioni, che qui di seguito ho pensato di smontare e di dimostrarne la falsità. La prima falsità è quella di associare il fatto che nella Bibbia siano presenti delle profetesse, e la seconda si basa su un apostolo di nome Giunia, che erroneamente viene considerato da taluni come una apostola. ...

3) Le donne attempate possono insegnare la Parola di Dio?

Insegnamento, scritto da Giuseppe Piredda

Quando si dice che la donna non può insegnare, si intende che non può insegnare la Parola di Dio, ma, ad esempio, se una donna è maestra elementare, o professoressa di diritto o di geografia, o altra materia, può tranquillamente continuare ad insegnare tali materie, perché non contravviene alla Parola di Dio, la quale vieta alla donna di insegnare le verità della Parola di Dio. ...

4) Predicazione su skype dal titolo: “Alla donna non è permesso d’insegnare e deve stare soggetta all’uomo”

Predicazione, di Giuseppe Piredda.

In questo link si può andare nella pagina del mio blog "La Buona Strada", per sentire la predicazione del soggetto in questione.

5) Lettera aperta alla ‘pastora' Roselen Boerner Faccio, della Chiesa evangelica “Ministero Sabaoth” di Milano

Lettera aperta, scritta da Giuseppe Piredda.

In questa lettera viene esortata questa sedicente pastoressa a ravvedersi e a lasciare il pulpito, perché alle donne è vietato insegnare.

6) Lettera aperta al pastore Antonio Rozzini, della chiesa evangelica della pentecoste (A.D.I.) di Bergamo

Lettera aperta, scritta da Giuseppe Piredda.

Esortazione, domande e rimostranze rivolte al pastore Rozzini della comunità ADI di Bergamo, a motivo del fatto che ha permesso a sua figlia di predicare dal pulpito.

7) Intervento di Salvatore Frischetto, diacono della comunità ADI di Bergamo, in difesa del suo pastore Antonio Rozzini

Risposte al diacono della comunità ADI di Bergamo, di Giuseppe Piredda.

Salvatore Frischetto è intervenuto in difesa del pastore Antonio Rozzini, pertanto ho dovuto scrivere per rispondergli e per difendere la verità della Parola di Dio.

8) Come Dio ci ha confermato che alla donna non è permesso di insegnare

Testimonianza, scritta dal fratello Haiaty Varotto.

Il fratello racconta come Dio ha risposto alle sue preghiere a riguardo del fatto che ha chiesto se la donna poteva insegnare oppure no. Ebbene, noi crediamo che ogni cosa debba essere resa nota a Dio in preghiera, avendo fede che Egli a suo tempo risponderà.


Home > Temi caldi > Alla donna non è permesso insegnare la Parola di Dio

Or questi furono più generosi di quelli di Tessalonica, in quanto che ricevettero la Parola con ogni premura, esaminando tutti i giorni le Scritture per vedere se le cose stavan così. (Atti 17:11)
Vai ad inizio pagina.