Collegamento alla Home Page, logo

Pregare col velo?

La donna deve pregare col capo coperto da un velo

Il velo, che è il segno dell'autorità da cui dipende che la donna deve portare sul suo capo, è sempre un argomento di cui in ambiente evangelico si dibatte del continuo

Home > Temi caldi > Pregare con il velo?
Sentieri Antichi > Temi caldi > Pregare con il velo?

«Ogni uomo che prega o profetizza a capo coperto, fa disonore al suo capo; ma ogni donna che prega o profetizza senz'avere il capo coperto da un velo, fa disonore al suo capo, perché è lo stesso che se fosse rasa.» (1 Corinzi 11:4,5)
La questione: La Parola di Dio, attraverso l'epistola dell'apostolo Paolo, comanda prima di tutto che gli uomini non devono coprirsi il capo quando pregano o profetizzano; in secondo luogo comanda che tutte le donne quando pregano o profetizzano devono farlo con il capo coperto, per onorare il loro capo, che è l'uomo, secondo quanto sta scritto: «Ma io voglio che sappiate che il capo d'ogni uomo è Cristo, che il capo della donna è l'uomo, e che il capo di Cristo è Dio.» La questione che viene sollevata da taluni contenziosi è che oggi la donna non è più obbligata a portare il velo.

Io credo: Che tutte le donne, sposate e nubili, devono pregare con il capo coperto da un velo, per onorare il loro capo che è l'uomo. Credo anche, e così insegno, che le donne devono usare il velo persino quando pregano da sole, nella loro cameretta, e non solo in comunità o nelle riunioni ufficiali, ma ogniqualvolta pregano o profetizzano, in qualsiasi luogo si trovino e in qualsiasi circostanza, anche per ringraziare Iddio per il pasto.


1) Il velo è un comandamento valido per tutti gli uomini e le donne di qualsiasi nazione ed epoca

Insegnamento, scritto da Giuseppe Piredda

Chiara dimostrazione, con validi argomenti biblici, che Paolo ha comandato alle donne di indossare il velo quando pregano o profetizzano, e ciò è valido per ogni nazione ed epoca.

2) È un dovere per le donne portare il velo quando pregano o profetizzano

Insegnamento, scritto da Giuseppe Piredda.

La Scrittura insegna che è importante che le donne preghino con il capo coperto da un velo, per onorare il loro capo, che è l'uomo.

3) È comandato nella Bibbia che la donna preghi o profetizzi con il capo coperto da un velo. Risposte ad alcune obiezioni sollevate dai contenziosi

Insegnamento, scritto da Giuseppe Piredda.

Se la donna prega o profetizza con il capo scoperto disonora il suo capo, quindi trasgredisce ai comandamenti di Dio e commette perciò un peccato. Tutte le sorelle in fede devono sapere che tra le cose che devono fare per santificarsi c'è anche quello di pregare e/o profetizzare col capo coperto.

Nello scritto si risponde a delle obiezioni che vengono sollevate contro l'uso del velo quando si prega.

4) L’uomo quando prega o profetizza lo deve fare a capo scoperto

Esortazione, scritta da Giuseppe Piredda.

Con questa esortazione si vuole convincere e spingere gli uomini nella Chiesa a non dimenticarsi mai di togliersi il copricapo prima di pregare o profetizzare.

5) Sorella, se dici di amare Iddio perché non ti metti il "velo" sul capo quando preghi o profetizzi, disonorando la Parola di Dio?

Esortazione, scritta da Giuseppe Piredda.

Esortazione rivolta alle sorelle che dicono di amare Dio, di pregare col capo coperto da un velo, affinché dimostrino con i fatti che amano Iddio e che vogliono praticare i comandamenti del Signore non solo a parole ma in pratica.

6) Riflessioni sul velo

Meditazione, scritto da Giuseppe Piredda.

Con questa meditazione ho voluto ribadire che la donna deve portare il velo quando prega o profetizza attraverso cinque riflessioni.

7) Le sorelle in Cristo Gesù fanno la volontà di Dio quando pregano con il capo coperto da un velo, e l’uomo quando prega con il capo scoperto

Meditazione, scritta da Giuseppe Piredda

Con questa meditazione ho voluto considerare e ricordare che è volontà di Dio che la donna preghi o profetizzi con il capo coperto da un velo. Così insegnano le sacre Scritture

8) Contro gli errori e le omissioni del glossario biblico: «Il Velo»

Meditazione, scritta da Giuseppe Piredda.

Con questa meditazione voglio tenere viva l'attenzione dei fratelli sul fatto che nelle Bibbie stampate ci sono delle note, glossari, soprascritte e anche referenze che possono essere errate, quindi bisogna stare attenti a credere a tutto ciò che gli uomini hanno aggiunto nelle stampe della Bibbia. Ciò che è perfetto è la Parola di Dio, ma non le note aggiunte ad essa, queste possono essere errate e possono trarre in inganno i fratelli.
Fratelli, vegliate e state sempre in guardia!

9) Testimonianza sul velo: la Parola di Dio opera efficacemente in coloro che credono

Testimonianza, della sorella Rosa che riguardano il velo.

Dio ha aperto a questa sorella sul comandamento del velo, ed ora ha compreso che deve obbedire a Dio e pregare con il velo sul capo.

10) La natura insegna questo sull'onore della donna e dell'uomo

Insegnamento, scritto da Giuseppe Piredda.

Con questo insegnamento ho voluto dimostrare la differenza che c'è tra il velo e la chioma, la donna usando il velo porta onore al suo capo, che è l'uomo, mentre nel portare la chioma la donna onora sè stessa. Perciò, la chioma non si può usare in sostituzione del velo. Coloro che insegnano quello errano grandemente.

11) Ci sono donne che vanno dal “Papa” con un velo sulla testa

Esortazione, rivolta alle sorelle per incitarle ad usare il velo quando pregano o profetizzano, scritto da Giuseppe Piredda

12) Fratello, ricordati di scoprirti il capo quando preghi

Insegnamento/Esortazione, scritto da Giuseppe Piredda.

Con questo insegnamento ho voluto ricordare ai fratelli che gli uomini devono pregare o profetizzare con il capo scoperto.

13) Sorella sei pronta a morire per Gesù?

Esortazione, rivolta alle sorelle in Cristo Gesù, scritto da Giuseppe Piredda.

Care sorelle nel Signore, in attesa che ti venga chiesto da Gesù di morire per Lui, ricordati di metterti il velo quando preghi, perché questo te lo ha già ordinato.

14) Rendere l’onore o disonorare con la preghiera?

Insegnamento/Esortazione, scritto da Giuseppe Piredda.

Con questo insegnamento ho voluto ricordare alle sorelle nel Signore che in preghiera si può portare onore all'autorità da cui dipende, oppure può disonorarla, non portando il velo quando prega o profetizza.

15) Una esortazione alle sorelle in Cristo a mettere il velo sul capo quando pregano o profetizzano

Insegnamento/Esortazione, tratto dalle Scritture di Giuseppe Piredda.

Una esortazione rivolta alle sorelle affinché usino il velo sul capo quando pregano o profetizzano. Gesù portò sulla sua testa anche per le sorelle una corona di spine.

16) Predicazione su skype dal titolo: "Il capo coperto da un velo"

Predicazione di Giuseppe Piredda.

Nel mio canale di youtube ho pubblicato questa predica dove espongo alcune cose che riguardano il velo che la donna deve portare sul capo quando prega o profetizza.


Home > Temi caldi > Il velo

Or questi furono più generosi di quelli di Tessalonica, in quanto che ricevettero la Parola con ogni premura, esaminando tutti i giorni le Scritture per vedere se le cose stavan così. (Atti 17:11)
Vai ad inizio pagina.