Collegamento alla Home Page, logo

Chiesa Cattolica Romana

La letteratura che tratta delle false dottrine insegnate e della condotta tenuta dal Papa e dai suoi seguaci

Home > Biblioteca > Chiesa Cattolica Romana
Sentieri Antichi > Biblioteca > Chiesa Cattolica Romana

"Ma Pietro disse: Dell'argento e dell'oro io non ne ho; ma quello che ho, te lo do: Nel nome di Gesù Cristo il Nazareno, cammina!" (Atti 3:6)

Introduzione alla Sezione e avvertimenti!

La Chiesa Cattolica Romana è la sètta più grande di estrazione cristiana che esista nel mondo. Ho elencato in questa pagina una serie di libri che hanno lo scopo di svelare il vero volto del Papa e del Cattolicesimo tutto, esaminato da diversi punti di vista, interni ed esterni ad esso.

Ogni figliolo di Dio sa bene che bisogna comunque, da qualsiasi fonte giungano le informazioni, esaminare ogni cosa dal punto di vista della Bibbia e ritenere il bene soltanto e rigettare ciò che è contrario alla Parola di Dio, anche se detto con scopi nobili per contrastare i papisti.

Il fatto che ho condiviso dei libri di certi autori, non significa che ne condivido tutto quello che essi professano o che vi è scritto nei vari libri; perciò, qualora sorgessero dei dubbi al visitatore e lettore, su quanto troverà scritto in essi oppure se a suo parere c'è qualcosa che condivido che non vada bene dal punto di vista biblico, può serenamente contattarmi ed inviarmi la parte e la fonte oggetto della questione deviante dove si trova per mettere in guardia gli altri tra i santi. Inoltre, se vengo contattato potrò anche esporre cosa ne penso personalmente.

Molti sono, purtroppo, i calunniatori presenti anche in mezzo alla Chiesa Evangelica, che cercano ogni elemento per poter accusare i servi di Dio, e non trovando nulla di importante, si soffermano sulle virgole e su errori ortografici dai quali costruiscono tutta l'accusa. Non mi meraviglio di quel modo di operare dei servi del Diavolo, è sempre stato fatto in quel modo, Diavolo vuol dire appunto 'Il calunniatore che colpisce alle spalle', e così fanno tutti i suoi servitori. Dunque, cari nel Signore, badate bene prima di credere a ciò che mi addebitano, prima di credere alle accuse che insegno qualche falsa dottrina, contattatemi e saprò spiegarvi il mio vero punto di vista sulla questione, e se neppure così vi andrà bene, almeno avrete fatto il vostro minimo dovere di cristiani. Ogni figliolo di Dio dovrebbe guardarsi dal credere alle calunnie e insinuazioni, perchè sono opere del Diavolo, non certo di Dio.

Ripeto da capo, esaminate ogni cosa e ritenete il bene (cfr. 1Tess. 5:21).


Indice dei libri

1. Accuse contro il Papismo - 1870 pdf

2. Il Papa, osservazioni dottrinali e storiche - 1864 pdf

3. Due libri sulla dottrina della "confessione" a raffronto: 1) La Tradizione, scritto dal Monaco A. Belli. 2) Trattato di L. Desanctis in opposizione al monaco Belli nella sua dottrina sulla Confessione
- 1850 pdf

4.
La Confessione, saggio dogmatico storico, in replica alle confutazioni del Monaco Belli - 1850pdf

5
. Misteri del Chiostro Napoletano - 1864 pdf

6
. Papa e Vangelo - Discorso di un Vescovo nel Concilio Vaticano - 1870 pdf

7
. Roma Papale descritta in una serie di lettere con note - 1865 pdf

8. Sacro Arsenale ovvero Pratica dell'Uffizio della Santa Inquisizione - 1730 pdf

9. San Pietro non fu mai Papa, considerazioni di Aug. Meille, Ministro Evangelico - 1872 pdf

10. La Tradizione, Trattato di L. De Sanctis in opposizione al Monaco Belli - 1850 pdf

11. L'Infallibilità (papale), di L. De Sanctis - 1852 pdf

12. Popery and Jesuitism at Rome, by L. De Sanctis (English language / in lingua inglese) - 1852 pdf

13. Papisme et Jésuitisme, lettres de Rome par L. De Sanctis (en langue française / in lingua franese) - 1854 pdf

14. Rome, Christian and Papal, By L. De Sanctis (English language / in lingua inglese) - 1856 pdf

15. Compendio di controversie tra la Parola di Dio e la teologia romana - 1860 pdf

16. Il celibato dei preti, riflessioni storico dogmatiche di L. De Sanctis - 1861 pdf

17. Il purgatorio, perchè non è ammesso dagli Evangelici? Saggio dogmatico storico di L. De Sanctis - 1861 pdf

18. Il celibato dei preti, considerazioni religiose, morali e storiche di L. De Sanctis - 1862 pdf

19. Quattro lettere al Cardinal Patrizi, di L. De Sanctis - 1862 pdf

20. Maria beata secondo la Parola di Dio - 1863 pdf

21. La Messa, saggio dogmatico storico, di L. De Sanctis - 1864 pdf

22. Si può leggere la Bibbia? Questione indirizzata al buon senso di tutti i cattolici romani, da L. De Sanctis - 1866 pdf

23. Evangelismo e Papismo, estratto dall'Eco della Verità - 1867 pdf

24. Natura della vera Religione - 1868 pdf

25. La Parola di Dio, saggi dogmatici di L. De Sanctis - 1870 pdf

26. I Valdesi, per L. De Sanctis - 1872 pdf

27. Il Papa non è successore di san Pietro, osservazioni storiche di L. De Sanctis - 1872 pdf

28. A Pio IX Vescovo di Roma, lettera aperta di L. De Sanctis, già curato di Roma - 1849 pdf



accuse-papismo1. Accuse contro il papismo pdf
(autore Luigi Desanctis, 1870)

[...] Il papismo che noi combattiamo è il più gran nemico del Vangelo e de' popoli: è quel sistema che si dice religioso, ma che in vero non è che un sistema inventato da uomini ambiziosi, sulle ruine del Vangelo, per favorire i loro interessi, la loro ambizione e puntellare il cadente despotismo, onde prema sempre più forte sul collo dei popoli oppressi. E siccome scriviamo per uomini che portano il nome di Cristo, a qualunque denominazione cristiana essi appartengano, così siamo certi di far cosa buona e utile svelare gli attentati che uomini ambiziosi e crudeli han commesso contro il Vangelo, legge suprema di ogni Cristiano, e contro il benessere sociale, aspirazione di tutti gli onesti. Non è dunque la religione che noi denunciamo al tribunale della pubblica opinione; ma un certo Papismo che usurpa il nome del Cristianesimo. [...]

- Tratto dall'introduzione del libro -


papa-osservazioni2. Il Papa, osservazioni dottrinali e storiche pdf (autore Luigi Desanctis, 1864)

[...] Il Papa sotto il punto di vista religioso è il Capo infallibile del Cattolicismo: e sotto il punto di vista politico è il Re di Roma (N. del R.: ora, nel 2011, è il capo della città del Vaticano) e l'ostacolo principale dell'unità d'Italia. Il Papa pesa come un incubo funesto sul mondo, ma in ispecial modo sulla povera Italia nostra: essa geme sotto di lui, si sforza per gettarlo lungi da sè; ma i suoi sforzi sono gli sforzi dell'addormentato, che non fanno che maggiormente spossarla. L'Italia si desti e l'incubo sparirà. [...]

- Tratto dalla prefazione del libro -


tradizione-confessione3. Due libri sulla dottrina della "confessione" a raffronto: 1) La Tradizione, scritto dal Monaco A. Belli. 2) Trattato di L. Desanctis in opposizione al monaco Belli nella sua dottrina sulla Confessione pdf (1850)

[...] Una controversia si è suscitata tra L. Desanctis, e il monaco A. Belli sulla dottrina della confessione: l'uno dice di non essere da Dio, ma per la bottega degli uomini; l'altro asserisce che sia istituita da Gesù Cristo e necessaria alla salvazione. L'esame imparziale dei due trattati, messi a confronto del Nuovo Testamento del Nostro Signore Gesù Cristo, farà scorgere facilmente quale è la parte della ragione, e quale quella del torto: farà conoscere chi prova a seconda della Verità, chi ciarla indotto dal maligno.[...]

- Tratto dall'introduzione dell'Editore -

 


confessione-desanctis4. La Confessione, saggio dommatico storico, in replica alle confutazioni del Monaco Belli pdf (autore Luigi Desanctis, 1850)

[...] È a voi, o miei confratelli di patria, che dedico questo mio piccolo lavoro. Religione e Patria sono i due pensieri della mia vita; unificare e incarnare in Italia questi due pensieri, è l'opera alla quale dovrebbe por mano ogni buon cittadino che sa l'uomo essere di gran lunga superiore al bruto; perché ha un'anima a salvare; perché ha una patria a difendere. Gli atei e i libertini sono stati sempre il flagello della Patria, come lo sono stati i Papi.
Gesù Cristo, il benefattore dell'umanità, ha portato nel mondo il suo Vangelo di pace, per far gustare all'uomo su questa terra un saggio anticipato di quella felicità ch'Egli preparava ai suoi eletti nel cielo. Ma i preti si impossessarono del codice divino che il Cristo aveva lasciato al popolo, e le dissero proprietà loro esclusiva; lo raffazzonarono prima, lo deturparono poscia a loro talento facendovi tante aggiunte da ridurlo simile all'abito tacconato dell'arlecchino. Confessione, messa, indulgenze, purgatorio, celibato, primato e infallibilità dei papi, inquisizione e simili altre cose, tanto sono nel Vangelo, quanto la tolleranza religiosa è nel corano. [...]

- Tratto dalle prime pagine del libro -

bandiera francaisFrancais: La Confession, essai historique dogmatique traduit de l'italien de Louis Desanctis auteur de Papisme et Jésuitisme


misteri-chiostro5. Misteri del Chiostro Napoletano - Memorie di Enrichetta Caracciolo de' principi di Forino, ex-monaca Benedettina pdf
(autore Enrichetta Caracciolo, 1864)

[...] S'egli è vero che lo studio del passato divenga tanto più proficuo per un popolo, quanto più ferve in lui il desiderio d'una riforma, opportunissima, spero, sarà dal lettore italiano reputata la pubblicazione di questa autobiografia della mia nobile amica, nel momento in cui, per sentenza della moderna civiltà e per legge dell'Italia redenta, la soppressione dei conventi è decretata.
L'inerzia, l'ignoranza, la depravazione del clero regolare, sono tracciate dall'autrice in iscene sì energiche e pietose; l'oscurantismo, l'impostura, lo spirito d'intrigo, gl'istinti tirannici del clero secolare nell'ex-regno delle Due Sicilie vengono ritratti in episodi tanto meritevoli della generale attenzione; la barbara pressione, che l'or estinto Governo Borbonico operò sulla mente, sulla coscienza, sul cuore di quei miseri popoli, è rappresenata con siffatta eloquenza di fatti, che, al già incominciato processo dei tempi scorsi potranno, a parer mio, queste Memorie portare con iscarso tributo di documenti interessanti.
Ferma adunque nella speranza di fare all'Italia cosa gradita ed utile al tempo stesso, e premunita del consentimento dell'Autrice, consegno il manoscritto alle stampe, acciocché il pubblico ne tragga ammaestramento e profitto.
Marta Baronessa D'Estraignes
Firenze, 1864 [...]

- Tratto dall' introduzione al libro autobiografico -


papa-vangelo-conciliovaticano6. Papa e Vangelo - Discorso di un Vescovo nel Concilio Vaticano (1870) pdf

[...] Essendoci stato trasmesso da Roma il discorso tenuto da un Vescovo nel Concilio ecumenico Vaticano, abbiamo stimato utile pubblicarlo, parendoci altamente meritevole di essere conosciuto, comecché contenente sì splendide verità, che niuno può certo combattere, o porre in dubbio.

Gli editori [...]

- Tratto dall'introduzione -


Roma Papale7. Roma Papale descritta in una serie di lettere con note pdf
(autore Luigi Desanctis 1865)

[...] Le lettere che pubblichiamo ora per la prima volta in italiano, non sono nuove: esse furono pubblicate nel 1852 in inglese, ed ebbero in quella lingua tre edizioni. Furon poi tradotte in francese ed in tedesco, ed in queste lingue ancora hanno avuto varie edizioni. Ora per la prima volta si pubblicano nella lingua originale nella quale sono state scritte.
Esse da principio furon fatte per l'Inghilterra, e furono da prima pubblicate nel Record, giornale della chiesa anglicana. Esse portavano per titolo, Papismo, Puseismo, e Gesuitismo, ed aveano per iscopo di dimostrare l'unione di queste tre sette nel far guerra al vero Cristianesimo evangelico. Ma l'editore inglese, non volendo forse irritare il gran partito Puseita d'Inghilterra, soppresse nel titolo la parola Puseismo, e pubblicò il libro con il titolo di Papismo e Gesuitismo; lo stesso titolo si è conservato nell'edizioni francesi, e tedesche. Ora però, pubblicandole in italiano, quel titolo più non le conviene; tanto più che le note aggunte in gran numero, non solo sviluppano il testo, ma svelano tanti usi di Roma Papale che non avevano potuto trovar luogo nelle lettere. [...]

- Tratto dall'introduzione -


sacro-arsenale-inquisizione8. Sacro Arsenale ovvero Pratica dell'Uffizio della Santa Inquisizione; Coll'inserzione di alcune regole fatte dal P. Inquisitore Tommaso Menghini Domenicano, e di diverse annotazioni (1730) pdf

Questo libro contiene le regole, le disposizioni a cui gli inquisitori dovevano attenersi negli interrogatori, nelle torture e nelle altre faccende di cui erano incaricati.


Non ti fare scultura alcuna né immagine alcuna delle cose che sono lassù ne' cieli o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra; non ti prostrare dinanzi a tali cose e non servir loro, perché io, l'Eterno, l'Iddio tuo, sono un Dio geloso che punisco l'iniquità dei padri sui figliuoli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano, e uso benignità, fino alla millesima generazione, verso quelli che m'amano e osservano i miei comandamenti. (Esodo 20:4-6)

Vai ad inizio pagina.